Il video dura 27:42

Test Hardware-in-the-loop (HIL) per sistemi elettronici di potenza modellati in Simulink

Presentazione

In questo webinar affronteremo il caso di una simulazione HIL (Hardware-in-the-Loop) per un motore elettrico e un inverter in esecuzione a bordo di un FPGA con un time-step di 1 μs. Scopriremo come Simulink e HDL Coder possano produrre codice sorgente HDL a virgola mobile, eseguito in real-time sull'hardware di test Speedgoat mediante Simulink Real-Time.

Punti principali

Gli argomenti trattati includono:

  • Esame di un modello Simulink di tipo system-level, contenente un motore elettrico e un inverter.
  • Uso di HDL Coder per generare HDL a virgola mobile dal modello Simulink per raggiungere un time-step di 1 μs in simulazione real-time.
  • Simulazione HIL (Hardware-in-the-loop) utilizzando l'hardware di test Speedgoat, a partire da Simulink Real-Time.

Informazioni sul relatore/sui relatori

Aldo Caraceto è Application Engineer in MathWorks, esperto di strumenti per la modellazione fisica, progettazione di sistemi di controllo e generazione automatica di codice. Da alcuni anni collabora con aziende del mondo dell’automazione industriale e dell’industria automotive. Entrato in MathWorks nel 2004, dal 2007 ricopre il ruolo di Application Engineer. In precedenza ha lavorato per aziende operanti nell’ambito dell’automazione industriale come electronic designer ed automation engineer. Aldo ha conseguito una Laurea (M.S.) in Ingegneria Elettronica, presso il Politecnico di Torino.

Registrato: 5 lug 2018